Outline amplifica la Christ’s Chapel of God’s Gift di Londra
Consacrata nel 1619 dall’arcivescovo di Canterbury, la Christ’s Chapel of God’s Gift fa parte della Dulwich Estate, nel sud-est di Londra. Si tratta di un luogo di culto per le scuole, per i residenti della Dulwich Almshouse e per l’intera zona, in grado di offrire una serie di importanti attività comunitarie e di volontariato. Di recente, la struttura è stata dotata di un nuovo sistema audio, progettato da About Sound Ltd e installato da NoiseBoys Technologies Ltd, utilizzando prodotti della serie Architectural di Outline.
Come molti altri antichi luoghi di culto in tutto il Regno Unito, la cappella presenta una serie di difficoltà per l’installazione di un sistema di amplificazione. La disposizione interna, naturalmente riverberante, richiede un’attenta collocazione dei diffusori con caratteristiche di dispersione adeguate al fine di ottenere l’intelligibilità richiesta. L’edificio di epoca stuartiana deve essere rispettato in termini di montaggio e installazione delle apparecchiature, mentre l’estetica dello spazio come luogo di culto richiede che tutto sia il più possibile invisibile.
About Sound Ltd, con sede a Cambridge, è uno dei principali specialisti del Regno Unito in progetti all’interno di luoghi di culto. Il loro progetto per Dulwich si è basato sui diffusori Outline Ai81 e Ai41 alimentati da amplificatori Powersoft Mezzo, parte di una soluzione audio completa installata dai tecnici di NoiseBoys.
Matthew Dilley, proprietario di About Sound, ha commentato: “È stato necessario un solo sub AS6, con due Ai81 per la riproduzione stereo L/R sul fronte, una ulteriore coppia di Ai81 è stata specificata per i fill, mentre dieci Ai41 hanno coperto i corridoi e gli spazi delle balconate. Gli amplificatori sono Powersoft Mezzo, che hanno già le preimpostazioni per i diffusori, rendendo semplice la messa in funzione. Inoltre, poiché la dispersione orizzontale è un po’ più ampia di quella di alcuni diffusori a colonna, abbiamo potuto montarli un po’ più in alto”.
“La serie Outline Ai è un’aggiunta molto gradita alla nostra offerta di installazioni”, osserva Phill Beynon di NoiseBoys. “Sono simili per dimensioni e aspetto ad altri modelli di altri brand, ma nei test abbiamo riscontrato una qualità sonora superiore. La possibilità di montarli attraverso il lato anteriore del diffusore, nascondendo poi tutti i fissaggi con la griglia magnetica, rappresenta una grande attenzione ai dettagli da parte di Outline, quindi nel complesso siamo davvero impressionati”.
““Lavorando in molti edifici storici, diffusori ben studiati come questo rendono il nostro mestiere molto più semplice. Possiamo nasconderli in punti in cui altri diffusori con staffe di montaggio semplicemente non si adattano, e una volta installati sono invisibili alla maggior parte dei passanti”.
Matthew Dilley conclude: “I visitatori entrano e chiedono dove sono i diffusori, ed è esattamente ciò che volevamo per questo tipo di ambiente”.
Info: aboutsound.co.uk | noiseboys.co.uk