ENG
Outline rocks in the New Year in Milan’s main square
Milan, Piazza del Duomo, Italy – As usual, there was a huge crowd for the traditional concert held in front of Milan cathedral to welcome the new year, animated by singer/songwriter and multi-instrumentalist Francesco Gabbani and his band, the energy of the Bluebeaters, with their infectious ska and rocksteady rhythms, RDS radio personality Paolo Piva, comedian Dario Vergassola and a DJ set.
The big challenge to be faced this year was ensuring acoustic coverage for 20,000 spectators without the use of delay systems, as explains Sacha Bozzo, head of Show Technologies from Recco (Genoa), the event’s rental company: “It was of fundamental importance for us to ensure everybody a great show, and at the same time meet all the security regulations an event of this type involves, so we decided to approach the project without taking delay systems into consideration, as they would have probably ended up blocking sightlines and escape routes. Our system engineer, Giancarlo “Jerry” Paladini, and Giulio Gandini (Outline Tech Support) did a great job on this and, thanks to Outline’s OpenArray3D modelling software, we were able to preview several simulations and transform the best on paper into reality.”

MILANO 31/12/2018 – DUOMO – CONCERTO DI CAPODANNO DUOMO – GRUPPI PERSONE SORRISI VOLTI – FRANCESCO GABBANI – FOTO OTTICO NEWPRESS
Paladini explains in detail, “For the main Outline rig, as well as twelve GTO C-12 and one GTO-DF per side, for spectators at each side of the (14-metre wide) stage, there were twelve Butterfly plus three Mantas. Twenty four DBS 18-2 subs were installed two-up on the ground, with six Mantas as front-fill speakers. This set-up was powered by twelve Powersoft X8 amplifiers and an Outline Newton 16+8 was used as a matrix managing the two Digico consoles and as a FOH processor. On stage, there were two sidefill systems made up of three Mantas and a Subtech 218 each, powered by Outline T5 amplifiers. The monitor set-up was also Outline, with ten 10 Vegas 12 CX and a V15 system on drum-fill duty, as well as four Vegas 24 for comms between the FOH and monitor desks.”
Marco Dal Lago, a freelance sound engineer with 25 years’ experience on tours, helmed the FOH console, and his experience also includes studio work as both sound engineer and producer.
Dal Lago had already worked with GTO systems on various occasions, “I’ve been able to use both the twin 12-inch and twin 15-inch systems, the latter with (top female Italian rocker) Gianna Nannini in Brescia and Prato. Through the years, I’ve also used other Outline systems – from Butterfly, when it came on the market, through those that followed, I had the possibility of using them all with various artistes and on numerous festivals.”
The sound engineer mixed a total of almost fifty channels and, although it was a reasonably standard pop-rock situation musically speaking, the sound was hard-hitting and tight. After the event, Dal Lago emphasized some of his favourite features of the Outline C-12, “First and foremost the timbre – really complete, over the entire sound spectrum. Then, as well as the truly remarkable impact, I was impressed by the dynamics – pulling up a guitar solo and having the feeling that the PA has a load of dynamic headroom is a wonderful sensation, that’s only possible with a few top-end systems. I also noticed the sensitivity with which the PA responds to even the smallest adjustments, with immediately noticeable results.”
Dal Lago also appreciated the Newton processor, based entirely on FPGA technology, describing it as “very interesting and full of potential.”
The engineer concluded: “It’s a pleasure to see – and hear – an Italian product that is definitely to be included among the most best and most enjoyable I’ve heard, and, along with a few other foreign brands, certainly the benchmark at international level from which to take tips for beautiful sound and general characteristics.”
Bozzo added, “I’m very satisfied with the result achieved, the square was totally covered, as far as both the area closest to the stage was concerned (7,600 spectators in 3,800 square metres), and the outer area (12,200 people in 6,100 square metres).”
ITA
Suono Outline per il concerto di Gabbani a Milano
Milano, Piazza del Duomo – Come al solito, c’era una grande folla per il tradizionale concerto che si tiene ogni anno all’ombra della Madonnina per festeggiare l’anno nuovo, animata dal cantautore e polistrumentista Francesco Gabbani e la sua band, dall’energia dei Bluebeaters, con i loro ritmi trascinanti ska e rocksteady, dallo speaker di RDS Paolo Piva, Dario Vergassola e un DJ set.La grande sfida affrontata quest’anno era di assicurare una copertura acustica ottimale per ventimila spettatori senza l’impiego di sistemi delay, come spiega Sacha Bozzo, responsabile di Show Technologies di Recco (GE), service per l’evento:
“Per noi era fondamentale garantire la godibilità dello spettacolo al maggior numero di persone ed allo stesso tempo rispettare tutte le prescrizioni di sicurezza che una manifestazione del genere prevede, quindi abbiamo deciso di approcciare il progetto senza l’impiego di linee di ritardo che avrebbero probabilmente finito per intralciare la visuale e le vie di fuga. Il nostro system engineer Giancarlo “Jerry” Paladini e Giulio Gandini (Outline Tech Support) sono stati molto bravi in questo e, grazie al software di modellazione OpenArray3D di Outline, abbiamo potuto vedere diverse simulazioni e trasformare la più soddisfacente dalla carta in realtà”.
Paladini spiega nel dettaglio, “Come sistema main, oltre ai dodici Outline GTO C-12 e un GTO-DF per lato, per gli spettatori ai lati del palco (largo 14 metri) c’erano dodici Butterfly più tre Mantas per lato. Ventiquattro sub DBS 18-2 erano installati a coppie a terra con sei Mantas come front-fill. Il tutto era pilotato da dodici amplificatori Powersoft X8 mentre un Outline Newton 16+8 veniva utilizzato sia come matrice per gestire i due mixer Digico sia come processore in regia FOH. Sul palco c’erano due sidefill composti da 3 Mantas e 1 Subtech 218 ciascuno, pilotati da amplificatori Outline T5. Anche il monitoraggio era Outline con 10 Vegas 12 CX e 1 sistema V15 come drum-fill, oltre a 4 Vegas 24 utilizzate per le comunicazioni fra le regie”.
Marco Dal Lago, un fonico freelance impegnato nel mondo dei tour dal 1994, era al timone della console FOH, ma la sua esperienza comprende anche lavori in studio come fonico e produttore.
Dal Lago aveva già avuto varie occasioni di lavorare con i sistemi GTO: “Ho potuto utilizzare sia il sistema con doppio 12” sia quello con il doppio 15”, usato con Gianna Nannini sia a Brescia che a Prato. Negli anni ho utilizzato anche altri sistemi Outline – quando uscì il Butterfly e tutti gli altri sistemi che ne seguirono, ho avuto modo di usarli con vari artisti e a molti festival”.
Il fonico ha mixato un totale di quasi cinquanta canali e, sebbene fosse una situazione pop-rock piuttosto standard, il suono era molto potente e compatto. Dopo l’evento, Dal Lago ha voluto sottolineare alcune caratteristiche del C-12 Outline che gli sono piaciute, in particolare:
“Innanzitutto la timbrica – davvero completa in ogni punto dello spettro sonoro. Poi, oltre all’impatto davvero notevole, un’altra caratteristica che mi ha colpito è stata la dinamica – alzare un assolo di chitarra e avere la sensazione che il PA abbia un sacco di riserva dinamica è una sensazione magnifica, che concedono solo pochi impianti di alta gamma. Ho notato anche la sensibilità con cui il PA risponde anche alle modifiche più piccole, riconsegnando risultati subito apprezzabili”.
Dal Lago ha anche apprezzato il processore Newton, interamente basato su tecnologia FPGA, descrivendolo come “molto interessante e ricco di potenzialità”.
Conclude il fonico: “Fa piacere vedere – e sentire – un prodotto Italiano che sicuramente è da annoverare tra quelli più belli e piacevoli che abbia sentito, e, insieme a pochi altri marchi stranieri, sicuramente i riferimenti a livello internazionale da cui prender spunto per bellezza sonora e caratteristiche generali”.
Aggiunge Bozzo: “Sono rimasto molto soddisfatto del risultato ottenuto, la copertura della piazza era totale, sia per quanto riguarda l’area più vicina al palco (7.600 persone su 3.800 mq), sia per quella esterna (12.200 persone su 6.100 mq)”.