Real Road Miles Contribute To Latest Software Release For Outline’s FPGA-Based Processing Platform
Outline are delighted to announce the immediate availability of v.93 firmware for their unique (patent pending) NEWTON digital hub, in addition to software version 1.8.1 for their proprietary ‘Dashboard’ remote control application.
This is the latest operational upgrade following the successful launch of NEWTON at prolight+sound 2018 and is largely based on input from Outline’s international group of NEWTON users, who have thoroughly road-tested the units in a wide variety of applications.
The full list of new features can be found on the Outline Newton’s website but the principal improvements from a user viewpoint are as follows:
* Alerts and notifications: immediately signals to the user any major event (for example, input back fallback, clock change, power supply fault etc) within Newton and / or Dashboard, and simultaneously logs the event to a database
* Permanent links: In addition to the groups and temporary links already available, permanent links and many related features have been added, another feature set completely unique to NEWTON
* Filtering implementation: additional user features driven by the new permanent links feature plus various safety and reliability enhancements to the user interfaces
* Signal backup implementation: additional options for the user to use the ‘fallback’ feature complete with additional safety request to reset the previous status after a fallback event
* Dante backup implementation: a new option for fallback strategy to Dante sources.
* Clock implementation: new Dante-specific feature ‘Sync To External’ allows connection to an external clock in a Dante network

Outline Dashboard works together with the OS to warn users about Newton’s critical events (such as backup signals or sampling rate changes)
Input from Ian Nelson of Adlib Audio in the UK and German system technician and teacher Michael Häck has been central to the new releases.
Häck comments, ‘I’m always looking forward, hitting manufacturers and hire companies to make the next step. I choose Newton as my preferred system processing platform because its feature set and audio quality ticks so many boxes for me, but the new software takes it up another level. Some of my suggestions were fairly simple display options, such as not having to re-size EQ windows, retaining a phase trace window when I close and then reopen an EQ pane and even things like numbering inputs and outputs to make navigation simpler.’
‘However the new linking options, with the ability to colour-code groups of linked functions, really makes a difference in a live system setup and tuning scenario, it’s very intuitive. I’m already thinking about what I would like in the next release!’
Ian Nelson remarked, ‘Having used the Outline Newton 16+8 as both a festival matrix system and system processor over the 2018 season, we identified a number of features that we felt would be of benefit to engineers using Newton in the field.’
‘The new linking functionality in particular allows us to (for example) programme a ‘One Button’ option to mute or un-mute all of the various inputs from a particular console. The link can also be turned off temporarily so that a gain adjustment could be made to only one channel but then easily turned back on again following the adjustment.’
‘We also felt that critical error reporting that could do with some improvement. In the new release we have much greater visibility of system-essential messages to the Dashboard software. Similarly, we requested Dante input failure detection, plus the ability to clock the Dante card from an external source. The Newton is now one of very few devices that will successfully detect a Dante audio failure and then fall back to secondary non-Dante input.’

Quick interaction with Groups, Custom Panels and with the many Newton Channels through the multiple selection menu.
‘With this release, Outline have continued to develop an already great product and add features that we feel make the device unique in the market – also as we move forward, we continue to foster a fantastic relationship with Outline.‘
Learn more @ newton.outline.it
VERSIONE ITALIANA
Outline Newton: disponibile un nuovo aggiornamento firmware/software
Outline è lieta di annunciare il rilascio immediato della nuova versione firmware v.93 per l’esclusiva piattaforma di processamento NEWTON, e della versione software 1.8.1 di ‘Dashboard’, applicazione per il controllo remoto del device.
Quest’ultimo aggiornamento, dopo il successo del lancio di NEWTON a prolight + sound 2018, è anche il risultato di una serie di suggerimenti ed esigenze rivolte ad Outline da parte di un gruppo selezionato di ‘utenti NEWTON’ dopo aver testato a fondo le unità in diversi tipi di applicazioni a livello internazionale.
L’elenco completo delle nuove funzionalità, disponibile sulla pagina web di Newton (newton.outline.it), prevede per l’utente i seguenti principali aggiornamenti:
* avvisi e notifiche: il control PC segnala immediatamente all’utente qualsiasi evento principale (perdita della sorgente in uso, cambio della sorgente clock di riferimento, guasto dell’alimentazione, ecc.) all’interno di Newton e/o Dashboard registrando l’evento simultaneamente su un database;
* link permanenti: oltre ai gruppi e ai link temporanei già disponibili, sono stati aggiunti i link permanenti con relative funzioni correlate, delineando un altro set di caratteristiche uniche per NEWTON;
* implementazione dei filtri: aggiunte ulteriori funzioni legate ai nuovi link permanenti, oltre a miglioramenti vari su affidabilità e prevenzione dell’errore umano;
* implementazione del backup del segnale: aggiunte ulteriori opzioni per la gestione del “fallback”, completate da ulteriori richieste di sicurezza previo il ripristino dello stato precedente (qualora una sorgente persa sia di nuovo disponibile);
* implementazione del backup Dante: strategia di backup ora disponibile anche per le sorgenti Dante;
* implementazione del clock: nuova funzione ‘Synch to external’, gestibile da Dante controller, per poter iniettare una sorgente di clock esterna nella rete Dante.
Il contributo di Ian Nelson di Adlib Audio (Inghilterra) e del tecnico e insegnante Michael Häck (Germania) è stato determinante nel corso dello sviluppo delle nuove versioni.
Häck commenta: “Guardo sempre avanti, cercando di stimolare produttori e rental companies a fare il passo successivo. Ho scelto Newton come piattaforma per il processing di sistema data la sua elevatissima qualità audio e le molteplici funzionalità che ricoprono tutte le mie esigenze; il nuovo software innalza il dispositivo ad un ulteriore livello. Alcuni dei miei suggerimenti riguardavano opzioni di visualizzazione abbastanza semplici come il non dover ridimensionare le finestre EQ, l’importanza di una finestra che mantenesse traccia delle variazioni di fase quando viene chiuso e poi riaperto un riquadro EQ, o anche piccolezze come la numerazione di ingressi e uscite per semplificare la navigazione”.
“Tuttavia le nuove opzioni di link, con la possibilità di identificare con diversi colori i gruppi di funzioni linkate, fanno davvero la differenza in uno scenario di installazione e ottimizzazione di un sistema live, rendendolo molto intuitivo. Sto già pensando a cosa mi piacerebbe trovare nella prossima versione!”
Ian Nelson rileva: “Avendo utilizzato Outline Newton 16 + 8 sia come sistema di matrice per i festival sia come processore di sistema durante la stagione nel 2018, abbiamo identificato una serie di caratteristiche che abbiamo ritenuto essere di beneficio per i system engineer che utilizzano Newton sul campo”.
“In particolare la nuova funzionalità dei link ci consente, ad esempio, di programmare un’opzione “One Button” per disattivare o riattivare tutti i vari input da una particolare console. Il link tra canali può anche essere disattivato temporaneamente, in modo che sia possibile effettuare una regolazione del guadagno su singolo canale, per poi riattivarlo facilmente dopo le modifiche”.
“Abbiamo ritenuto che anche la segnalazione degli errori critici potesse contribuire ad un miglioramento. Nella nuova versione si ha una visibilità completa dei messaggi di sistema essenziali del software Dashboard. Allo stesso modo, abbiamo richiesto il rilevamento degli eventuali errori degli input su protocollo Dante, oltre alla possibilità di selezionare il clock della scheda Dante da una fonte esterna. Newton ora è uno dei pochissimi dispositivi in grado di rilevare con successo un qualsiasi problema a riguardo, attivando il backup e quindi passando su un input con protocollo diverso da Dante”.
Conclude Nelson: “Con questa versione, Outline ha proseguito nello sviluppo di un prodotto già eccezionale aggiungendo ulteriori funzionalità che, a nostro giudizio, ne fanno un device unico sul mercato – guardando avanti continueremo a mantenere viva l’eccellente relazione che si è instaurata con lo staff Outline”.
Scopri di più su newton.outline.it